Cooperazione: anche in pandemia ha garantito risposte a bisogni economici e sociali

«La cooperazione, anche in questo periodo di forte criticità, ha continuato a dare risposte ai bisogni economici, sociali e culturali, dimostrando la sua importanza e centralità nel sistema non solo pordenonese, ma anche in quello più ampio dell’intero territorio regionale. Il riconoscimento va dunque alle persone che hanno avuto la capacità di affrontare i non pochi problemi legati alla pandemia, garantendo la tenuta di un comparto che costituisce una delle colonne del Fvg». Lo ho affermato, congiuntamente al consigliere regionali del Pd, Chiara Da Giau presenti oggi alla Fiera di Pordenone per celebrare il settantesimo anno dalla costituzione di Confcooperative Pordenone.
«La cooperazione, comparto in cui Confcooperative Pordenone ha avuto in questi 70 anni e continua ad avere un ruolo centrale, ha saputo intercettare nel tempo i grandi cambiamenti della società, senza smentirsi anche in questo periodo storico. Compito delle istituzioni, Regione in primis, è di garantire, come fatto in passato, di tenere al centro dell’attenzione il sistema cooperativistico, che con i suoi valori e con la sua capacità di fare rete ha contribuito a tenere saldo il nostro sistema di fronte a diversi cambiamenti che hanno attraversato la società».