Cultura, Bolzonello: avanti con il cluster, cinema risorsa anche turistica

«Non si può fare impresa se non c’è un tessuto cultura profondo che possa fare da base al sistema sociale». Parte da questo concetto il ragionamento di Sergio Bolzonello, candidato del centrosinistra alla presidenza del Friuli Venezia Giulia, sul futuro del mondo cinematografico della regione. «Dobbiamo – ha rimarcato Bolzonello – rendere il mondo della cultura un mondo imprenditoriale, per questo mi sono battuto per creare il cluster delle Aziende Creative che deve continuare a crescere. Non possiamo pensare di dare soldi a spot o azzerare le risorse come fatto da qualcuno in passato. Noi crediamo fortemente nella cultura come risorsa per il territorio e volano anche del turismo ed in questo senso il mondo del cinema e della fiction ci ha dato riscontri importanti». 

L’occasione è stato un incontro con i principali esponenti del sistema cinema FVG, tra cui Paolo Vidali, direttore Fondo Audiovisivo FVG, Federico Poilucci, presidente Film Commission FVG, Nicoletta Romeo, direttrice del Trieste Film Festival, Chiara Valenti Omero, presidente associazione Festival italiani del cinema e Daniele Terzoli, presidente Casa del Cinema di Trieste.

Un concetto ribadito da Antonella Grim, consigliera comunale del Partito Democratico, che rimarca la necessità che: «Il cinema è un prodotto culturale fiore all’occhiello della nostra regione, con enormi potenzialità e ricadute che si spingono oltre alla sua essenza culturale in senso stretto. Questo sistema se giustamente incanalato e sostenuto può realmente essere una grande leva di sviluppo per il nostro territorio e per la creazione di posti di lavoro di qualità. Ed in questo senso la necessità di avviare percorsi didattici e formativi specifici nelle scuole lo reputo un obiettivo da perseguire continuamente».

Teniamoci in contatto

Lasciami i tuoi contatti per ricevere aggiornamenti sulle attività della campagna, sulle idee e le proposte delle prossime settimane.