Stato-Regione: dopo mesi nel cassetto, Pd sblocca Patto

«L’emanazione del decreto che dà applicazione al patto tra la Regione Fvg e lo Stato è un risultato importantissimo e atteso. Fedriga attribuisce il merito al precedente governo che se l’è tenuto nel cassetto per mesi e per tirarlo fuori è intervenuto un ministro del Pd».Queste le mie dichiarazioni, condivise da Cristiano Shaurli, replicando alla dichiarazioni del presidente del Fvg, Massimiliano Fedriga sulla seduta del Consiglio dei Ministri che ha visto iscritta all’odg la discussione delle norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Fvg in materia di coordinamento della finanza pubblica.

«Prendiamo atto che l’impegno a dare piena attuazione all’autonomia della Regione in termini di spesa e di assunzioni è arrivato da questo Governo con il ministro Boccia, che ha portato in Consiglio dei Ministri il recepimento del sistema integrato degli Enti Locali del Friuli Venezia Giulia».

Nelle scorse settimane avevano avuto contatti diretti con il titolare degli Affari regionali, «è scorretto quanto dice il presidente Fedriga. L’impegno era certamente già presente nei patti Stato-Regione, ma non era mai stato reso concreto e definitivo dal precedente Governo che pur ne aveva tutto il tempo. Lo sblocco è arrivato solo ora e testimonia l’attenzione di questo Governo verso le Autonomie e la nostra Regione. Noi abbiamo dato il nostro contributo e abbiamo reputato positiva anche l’interlocuzione fra il presidente Fedriga il ministro Boccia, proprio perché quando è in gioco l’interesse della Regione è necessario lavorare senza badare a steccati di partito. Peccato che alla fine Fedriga ci ricaschi sempre e con un comunicato voglia piantare la bandierina del suo partito».

Teniamoci in contatto

Lasciami i tuoi contatti per ricevere aggiornamenti sulle attività della campagna, sulle idee e le proposte delle prossime settimane.